Riferimenti legislativi: D.Lgs. 81/08 e successive modifiche ed integrazioni, Accordo Stato Regioni 22/02/2012
Durata: 3 ore, da integrare con 5 o 10 ore di prova pratica
Costo: Euro 84 + IVA cad. iscritto + costo prova pratica*
Aggiornamento: quinquennale
Pagamento: tramite carta di credito o bonifico bancario
Fruizione: online, corso eLearning
Attestato di formazione: rilasciato al termine del corso, dopo la parte pratica
* Note: il corso richiede lo svolgimento della prova pratica (a partire da 5 ore), da svolgersi presso la sede del cliente (con il mezzo del cliente), per la convalida dell’attestato. Contatta la ns. segreteria al numero verde 800.144.694 per programmare la prova pratica.
Programma del Corso Trattori Agricoli e Forestali Online:
-
MODULO GIURIDICO-NORMATIVO
- Presentazione del corso
- Normativa per la sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008)
- Responsabilità dell’operatore
- Categorie di Trattori
- Componenti principali
- Dispositivi di comando e sicurezza
- Controlli da effettuare prima dell’utilizzo
- DPI specifici da utilizzare con i trattori
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi
MODULO TECNICO
* sono esonerati dalla prova pratica gli addetti alla conduzione che hanno documentato una esperienza di almeno 2 anni
- Si intende almeno pari a due anni
- I lavoratori autonomi, il datore di lavoro utilizzatore, il lavoratore subordinato possono documentare l’esperienza attraverso una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
- L’esperienza deve riferirsi ad un periodo di tempo non antecedente a dieci anni
- Per lavoratori del settore agricolo si intendono tutti i lavoratori che effettuano attività comprese tra quelle elencate all’articolo 2135 (è imprenditore agricolo che esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondo, selvicultura, allevamento di animali e attività connesse)