Riferimenti legislativi: Artt. 36, 37 e 82 comma 1 lettera b del D.Lgs 81/2008, direttiva CE 42/2006, EN ISO 14118, ANSI/ASSE Z244.1-2016 e OSHA 29 CFR 1910.147
Durata: 4 ore
Costo: Euro 84 + IVA cad. iscritto
Pagamento: tramite carta di credito o bonifico bancario
Fruizione: online, corso eLearning
Attestato di formazione: download PDF al termine del corso, dopo superamento degli esami di valutazione
Programma del Corso Addetti al Lockout/Tagout LOTO Online:
- Definizione di Lockout/Tagout
- Gli scopi principali del Lockout/Tagout
- Procedura di Lockout/Tagout
- Le fasi del processo di Lockout/Tagout
- Passaggi per il corretto Lockout/Tagout
- Analisi dei rischi
- Il rischio di infortunio durante le attività manutentive
- Gestione del rischio alla fonte
- Motivi per cui le apparecchiature non vengono spente
- Cosa c’è da sapere sui lucchetti per il bloccaggio?
- Lucchetti per il bloccaggio: le diverse configurazioni disponibili
- Il bloccaggio e lo sbloccaggio delle valvole
- Il bloccaggio e lo sbloccaggio automatico
- Il bloccaggio e lo sbloccaggio elettrico
- Il bloccaggio meccanico
- Le fasi del bloccaggio elettrico